Educatore Prima Infanzia

Attraverso percorsi di consulenza, sostengo e accompagno le neo-mamme e i neo-papà nello sviluppo e nella valorizzazione delle loro competenze genitoriali nel periodo che va dalla gravidanza ai primi anni di vita del bambino.

Ricevo su appuntamento nel mio studio a Crescentino, a soli 20 minuti da Chivasso e Vercelli. Chiamami per maggiori informazioni.

Al tuo fianco nel momento più bello della vita

Diventare genitori è  sicuramente un momento di estrema gioia che però può portare con sé anche delle insicurezze. E’ quindi importante che in questo momento così delicato le mamme e i papà non vengano lasciati soli.

Affidarsi ad una educatrice formata sul periodo perinatale, cioè da quando il piccolo/a è ancora nella pancia di mamma ai suoi primi 40 giorni di vita, e sulla prima infanzia, può è essere un grande aiuto sia dal punto di vista emotivo che pratico.

Il mio compito è quello di accogliere i bisogni dei genitori per aiutarli a trovare delle soluzioni pratiche e adatte alle loro esigenze, in grado di far vivere loro la genitorialità nel modo più sereno e consapevole possibile.

Come educatrice perinatale fornisco consulenza e assistenza su:

  • tutte le fasi di sviluppo linguistico, cognitivo ed emotivo del bambino
  • scelta di giochi e attività in grado di favorire lo sviluppo cognitivo in base all’età
  • strategie educative genitoriali funzionali sui principali temi della prima infanzia (come fare per mettere a nanna il bimbo/a, come passare dal pannolino al vasino, come affrontare il tema della pappa ecc..)
  • buone pratiche da osservare in gravidanza per favorire la creazione di una buona relazione mamma-papà-bambino/a
Dott.ssa Cremonesi Lisa Educatrice perinatale a crescentino

Perché rivolgersi a un educatore specializzato in prima infanzia: l’importanza dei primi 1000 giorni.

E’ ormai risaputo che nel periodo compreso tra il concepimento e i due anni di età, si pongono le basi per un adeguato sviluppo fisico e psichico del bambino. I genitori, insieme agli operatori sanitari e alle istituzioni possono fare molto per favorire la salute dei loro bambini soprattutto nei “primi 1000 giorni di vita”.

Infatti, gli interventi di prevenzione, di protezione o di cura, realizzati con tempestività in questa primissima fase della vita, portano a risultati di salute positivi a breve, medio e lungo termine. Tutte le competenze del bambino, da quelle motorie a quelle sensoriali, da quelle cognitive a quelle emotive e sociali, e la stessa capacità e motivazione ad apprendere si vengono costruendo in modo del tutto particolare nelle primissime fasi di vita. Inoltre, molti studi scientifici evidenziano che l’ambiente familiare (conoscenze, attitudini, pratiche genitoriali, ma anche spazi, oggetti, routine, ecc) influenzano lo sviluppo del bambino.

Per tale ragione è importante che i genitori e gli altri caregiver di bambini da 0 a 3 anni vengano supportati nell’acquisizione di competenze utili a fornire cure responsive e di qualità.

La mia formazione

Dopo aver conseguito la laurea in Scienze dell’Educazione curriculum nidi e comunità infantili, ho proseguito, e proseguo tutt’ora, la mia formazione in ambito perinatale per rimanere sempre aggiornata sulle ultimi evidenze scientifiche.

Attestato di Cremonesi Lisa sulla formazione del portare in fascia
Lisa Cremonesi Educatrice Perinatale

Dicono di me:

La dott.ssa Cremonesi Lisa è un’educatrice professionale che lavora in regime privato a Crescentino in provincia di Vercelli

Hai bisogno di aiuto o vuoi maggiori informazioni? Sono qui per te. Richiedi ora il tuo primo appuntamento

Chiamami o scrivimi e fisseremo un primo appuntamento per capire meglio come aiutarti.

Durante questo primo colloquio ci conosceremo di persona e faremo una chiacchierata per analizzare i tuoi bisogni e creeremo insieme un piano d’azione utile per venire in contro alle tue esigenze.